Post di MadonieLive
Il Museo della Targa Florio di Collesano per il 2024 si conferma come il miglior Anno di sempre. È un risultato importante che premia sia la politica museale intrapresa, sia la presenza del pubblico Nazionale e Internazionale che continua a scegliere il Museo come una delle mete importanti dell’automobilismo sportivo, registrando un incremento del 2% delle presenze rispetto al record dell’anno 2023, quando per la prima volta si superò quota 3.000.Diversi i raduni che si sono organizzati e inaugurati il 24 Aprile con il “500 Racing Club” di Bergamo; il 1 Maggio con l’evento Internazionale “Wonder Italy” in moto nei Borghi più belli d’Italia; sempre a Maggio, 3 tappe al Museo in Tour organizzati dalla “Saistours S.R.L “di Taormina con “Porsche Club Francesi & Tedeschi”; il 12 Maggio con il Club “Fiat 500 Abarth”; il 19 Maggio con il Club “Auto e Moto d’epoca” di Bolognetta; il 1 Giugno con il “dedicato a…Amphicar (Eugenio Renna) e Armando Floridia” in ricordo della vittoria nella 60° edizione della Targa Florio del 1976; il 1 Settembre con il raduno di auto d’epoca in ricordo del “60° Anniversario della vittoria alla Targa Florio del Barone Antonio Pucci di Benisichi”, il 3 Ottobre in Tour con la 2° Edizione dell’evento Internazionale “Gran Premio La Motta” organizzato dall’Associazione Veicoli Storici di Nicosia, in collaborazione con il collezionista di auto d’epoca più famoso al Mondo, l’architetto Corrado Lopresto, con il Concorso dinamico di Conservazione e restauro per vetture Turismo, Gran Turismo e Sport costruite tra il 1947 e il 1957….
Museo della Targa Florio di Collesano,il Direttore Michele Gargano commenta i risultati del 2024 e guarda al 2025 – MadonieLive.com
I commenti sono chiusi