Archivio Autori
Intervista al driver Siciliano Anni 50/60 Starrabba di Giardinelli

INTERVISTA AL DRIVER GATTOPARDO PALERMITANO,PRINCIPE GAETANO STARRABBA DI GIARDINELLI.
Quando ho incontrato il Driver Principe Starrabba di Giardinelli indimenticato pilota a cavallo tra il cinquanta e il sessanta ,mi sono trovato proiettato in un ‘altra epoca storica come se il mondo si fosse fermato in un determinato contesto storico.Un mondo a parte una casa piena di tanti ricordi ,anche...
Vic Elford e la Targa Florio

VIC ELFORD e la TARGA
1968
Vic Elford pilota di F1 degli anni a cavallo tra il 1960 e il 1970, trionfatore nel campionato Sport e Prototipi nei maggiori circuiti tipo Le Mans e Nurbugring, Daytona, Sebring, esordi alla Targa Florio nel 1967 con una Porsche 910 , piazzandosi terzo.
La gara del 1967 fu per Lui un ottimo banco di prova, per lo studio del circuito delle Madonie e dei suoi punti...
Anni 60-Enzo Arena il pilota Catanese a bordo delle Cobra

Intervista al pilota automobilistico catanese Enzo Arena tra nostalgia e ricordi.
Tra i personaggi legati alla mitica Targa Florio e a tutte quelle corse che si sono disputate in Sicilia a cavallo tra gli anni quaranta e gli anni sessanta, abbiamo incontrato Enzo Arena ,Catanese di nascita , grande pilota siciliano dell’epoca, che fu sul punto di spiccare il grande salto nell’olimpo...
I Ricordi -Incontro con Cecè Paladino

Incontro con Cecè Paladino, ultimo erede dei Florio
Incontrare Cecè Paladino nipote prediletto di Don Vincenzo Florio, ultimo erede di questa prestigiosa Famiglia , che tanto lustro ha dato alla Sicilia, è stata una esperienza fondamentale per la vita di un cronista che ha vissuto i fatti della Sicilia in modo totale. Incontrare colui che è stato il rappresentante di un epoca splendida...
C’era una volta la Formula Uno a Siracusa

CIRCUITO DI SIRACUSA- Storia
Il circuito di Siracusa iniziò la sua attività nell’immediato dopoguerra , i lavori di sistemazione e adattamento vennero portati a termine in un arco di tempo molto breve.Si costrui un impianto per quell’epoca ottimo, veloce quanto bastava e sicuro.
A partire dagli anni cinquanta l’impianto venne utilizzato per ospitare la Formula uno non valida pero per il...
Le Corridrici-Le donne alla Targa

Le donne della Targa
Junek Elisabeth
Elisabeth moglie di un ricco banchiere praghese, Vincent Junek, sportivo e con la fama di buon pilota, non si poteva pensare che fosse una guidatrice di automobili, era una donna bassina e minuta come narrano le cronache del tempo. Il suo sguardo era dolce e delicato e nulla faceva presumere che avesse tanta grinta in corpo da affrontare le strade tortuose...
I Piloti-le partecipazioni alla Corsa

I PILOTI DELLA TARGA FLORIO DAL 1906 al 1977
PILOTA
N.PART.
ANNI PARTECIPAZIONE
DAL
AL
Mantia Sergio
20
Venti
1957
1977
Maglioli Umberto
19
Diciannove
1948
1970
Vaccarella Nino
16
Sedici anni (57-58-59-60-61-62-65-66-67-68-69-70-71-72-73-75
1957
1975
Federico Sandro
15
57-60-61-62,65-6,67-69-70-7273-74-75-76-77.
1957
1977
Pucci Antonio
14
48-49-53-55-56-58-59-60-61-62-63-64-65-66
1948
1966
Rotolo...
ANTONIO PUCCI -Il Driver Gattopardo

Incontro con il Driver Palermitano Antonio Pucci
Nell’anno del centenario della Targa Florio , con l’amico Piero Juvara ci siamo recati qualche anno fa nella quiete di Castellana Sicula esattamente a Calcarelli, in cerca del Barone Antonio Pucci,oggi deceduto, brillante pilota degli anni cinquanta e sessanta, collaudatore ufficiale della Porsche , vincitore di una Targa Florio entusiasmante...
Rapiditas-La Rivista delle corse d’epoca

Vincenzo Florio oltre alle sue innumerevoli passioni che lo portavano da un capo all’altro del mondo, consapevole che la rapidità avrebbe da allora connotato il pensiero e l’azione con la nascita del moderno mito dell’automobile, della velocità e del progresso, si fece editore nel 1906, anno 1 n.1 di una rivista “Rapiditas” i cui testi erano tradotti in francese inglese...
Curiosità della mitica Corsa delle Madonie

I LUOGHI DELLA TARGA FLORIO
CERDA - www.comune.cerda.pa.it
Cerda paese collinare a 60 km. da Palermo si appoggia ai contrafforti madoniti degli ex feudi Calcusa e Fontanamurata.
Cerda è sinonimo di Targa Florio, qui si trovano le famose Tribune fatte costruire da Don Vincenzo Florio detto da queste parti :”U Cavalleruzzu” (Cerda e la sua storia di Ermelinda Imburgia).
A Termini, presso il Grand...