Archivio Autori

CORSE DI SICILIA-La Cefalù- Gibilmanna-Breve Storia di una mitica cronoscalata Siciliana

CORSE DI SICILIA-La Cefalù- Gibilmanna-Breve Storia di una mitica cronoscalata Siciliana
La cronoscalata Cefalù-Gibilmanna,  nasce ufficialmente nel 1968, la competizione viene subito  inserita nelle gara di pertinenza CEM (Campionato Europeo Montagna).Si correva su un percorso originario di 12,5 kilometri. Il percorso si inerpicava tra le montagne con il mare a fare da sfondo meraviglioso in basso.Le edizioni memorabili disputate sino alla fine degli anni settanta, si debbono alla... 

Quando la Targa era meta di grandi Piloti e grandi Team

Quando la Targa era meta di grandi Piloti e grandi Team
C’era una volta la Targa Florio corsa mitica e meta di grandi piloti e di grandi case automobilistiche che arrivavano nella Madonie quindici giorni prima della gara.Sembra che parliamo di un periodo lontanissimo anni luce e invece il periodo d’oro su cui ci soffermiamo ,risale a solo cinquant’anni fa, quindi relativamente recente. Ma forse molti non sanno che a quell’epoca... 

Totò Riolo si aggiudica per la quarta volta l’edizione storica della celebre Corsa Madonita

Totò Riolo si aggiudica per la quarta volta l'edizione storica della celebre Corsa Madonita
Il pilota di Cerda ha portato a quattro le sue vittorie nella versione storica della corsa madonita. Il lombardo navigato Riccardo Imerito è Campione Italiano Rally Autostoriche. Un Podio tutto Porsche completato da un mai domo Davide Negri e da Marco Savioli. Successo di “Gordon” nel 3° Raggruppamento e di Sandro Filippone nel 1°, entrambi su Porsche. Gara selettiva in una giornata di sole... 

Mauro Nesti ci ha lasciato-Un grande legame con i Siciliani e la Targa

Mauro Nesti ci ha lasciato-Un grande legame con i Siciliani e la Targa
Questo è l’estremo sunto di una meravigliosa chiacchierata dal giornalista Max Lo Verde con Mauro Nesti effettuata alla fine di febbraio del 2013 in due diverse sere. quasi due ore al telefono in totale. L’intervista voleva sottolineare i legami che Mauro Nesti aveva con la Sicilia e fu pubblicata nel numero di marzo del mensile Sicilia Motori.         Lo chiamavano... 

Gli ott’antanni di Nino Vaccarella mito dei Siciliani

Gli ott'antanni di Nino Vaccarella mito dei Siciliani
Pubblichiamo l’intervista di Filippo Bellantoni tratto dal volume  di Aldo Ferrara,Filippo Bellantoni ,Gino Bove e del Giornalista Rai Ezio Zermiani :”Tra polvere e Bulloni -La Targa Florio-in occasione dei prossimi ottant’anni del grande pilota della Ferrari Nino Vaccarella che cadranno il quattro marzo di quest’anno. Nino Vaccarella, il “Preside Volante”, prossimi... 

Un nuovo Tricolore Per Citroen: I Siciliani Nucita-Princiotto Vincono Il Titolo produzione

Un nuovo Tricolore Per Citroen: I Siciliani Nucita-Princiotto Vincono Il Titolo produzione
Lo scorso fine settimana, alla 97^ Targa Florio, l’equipaggio siciliano, protagonista del Citroën Racing Trophy, ha regalato un altro alloro significativo alla DS3 R3, arrivata dunque a quattro successi nazionali in tre stagioni di corse. Un nuovo alloro è andato ad aggiungersi al palmares di Citroën, lo scorso fine settimana, alla 97^ Targa Florio, penultima prova del Campionato Italiano... 

Rally Targa Florio-Andreucci vince la 97° Edizione della Targa Florio Rally

Rally Targa Florio-Andreucci vince la 97° Edizione della Targa Florio Rally
  Paolo Andreucci ha vinto la 97^ Targa Florio, abbracciata con grande affetto dal pubblico degli appassionati. Il pilota toscano, assistito alle note da Anna Andreussi, è al settimo sigillo nella sfida siciliana.   Con il successo di ieri, su Peugeot 207 Super 2000, la casa francese vede avvicinare la gloria nel tricolore costruttori. Il titolo piloti, invece, era già andato a Umberto... 

Deceduto lo storico fondatore del Museo di Collesano Giacinto Gargano

Deceduto lo storico fondatore del Museo di Collesano Giacinto Gargano
E’ morto ieri a Collesano all’età di settant’ anni stroncato da un male incurabile,Giacinto Gargano,  storico personaggio di Collesano ,direttore e fondatore dello Storico Museo della targa Florio .La bara  per volere del defunto era avvolta in un drappo rosso del Cavallino Rampante.Tifoso sincero e grande trascinatore per tutte le manifestazioni che in questi anni lo hanno visto... 

Corse di Sicilia-Autodromo di Pergusa-La Storia

Corse di Sicilia-Autodromo di Pergusa-La Storia
PERGUSA STORIA DI UN AUTODROMO   C’era una volta una pista sterrata attorno a   un lago . Quel lago  era pieno di leggende perchè  ne avevano fatto la sede di truci amori e bellissime  fanciulle   insidiate dagli Dei dell’Olimpo: “Pergusa”. Attorno a questo lago esisteva  già , nell’immediato dopoguerra una pista sterrata  dove i giovani del luogo più con la fantasia che... 

Nino Vaccarella “Il Preside Volante”Mito dei Collesanesi

Nino Vaccarella
Nino Vaccarella il mito dei Collesanesi Nino Vaccarella è il mito della Targa Florio , quando si parla di Vaccarella vengono subito a mente tanti  bei ricordi che ci hanno accompagnato nella nostra giovinezza . Collesano è stata per lui la sua seconda patria . Nino Vaccarella è stato un pilota di temperamento,apparentemente calmop e compassato si avvertiva in Lui il fuoco della passione sportiva ... 
Copyright © 2012 La Targa Florio by Raffaello Brullo. Tutti i diritto sono riservati.
Theme Junkie Powered by WordPress