Archivio Autori
Il Direttore del Museo della Targa di Collesano analizza i risultati ottenuti e guarda al 2025

Post di MadonieLive
Il Museo della Targa Florio di Collesano per il 2024 si conferma come il miglior Anno di sempre. È un risultato importante che premia sia la politica museale intrapresa, sia la presenza del pubblico Nazionale e Internazionale che continua a scegliere il Museo come una delle mete importanti dell’automobilismo sportivo, registrando un incremento del 2% delle presenze...
Boom di presenze nel 2024 per il Museo della Targa Florio di Collesano

Il 2024 del Museo della Targa Florio di Collesano si conferma come il miglior anno di sempre. È un risultato importante che premia sia la politica museale intrapresa. Il pubblico nazionale e internazionale continua a scegliere il Museo come una delle mete importanti dell’automobilismo sportivo, con un incremento del 2% delle presenze rispetto al 2023, quando per la prima volta si superò...
Si consolida ancora la collaborazione con il Museo Tazio Nuvolari e il Museo Targa Florio di Collesano.

Al Museo Tazio Nuvolari di Mantova , un luogo intriso di passione per i motori e le imprese leggendarie, si è scritta una nuova pagina di collaborazione e visione condivisa . Durante la presentazione della nuova sezione museale “BEYOND” si sono riuniti alcuni dei partner museali internazionali “,rappresentato dal Conservatore Michele Gargano e il prestigioso “Museo...
Museo Targa Florio di Collesano e Museo “Tazio Nuvolari” di nuovo insieme il 13 Dicembre

Venerdi 13 dicembre 2024 alle ore 10.30, al “Museo Tazio Nuvolari” (Aci di Mantova )in occasione dell’inaugurazione della nuova Area Espositiva dedicata al “Mantovano Volante”
sarà presente in collegamento diretta Live il ” Museo della Targa Florio di Collesano “
Il Conservatore
Michele Gargano
Museo Tazio Nuvolari è con GlobalMedia e Aci...
Intesa Museo della Targa Florio di Collesano e Museo Tazio Nuvolari – Un viaggio per onorare il mito

Un viaggio digitale per onorare il mito di Tazio Nuvolari.Nel cuore delle celebrazioni per il 132°anniversario della nascita del mito Tazio Nuvolari Un evento straordinario ha illuminato il museo a lui dedicato . Fabio Castagna responsabile della digital Bank , ha presentato con emozione un video racconto che cattura l’essenza dell’evoluzione digitale del Museo Tazio Nuvolari, un percorso...
1° Convegno “Motor Sapiens “presso il Museo Tazio Nuvolari

Il Museo Tazio Nuvolari ha raggiunto un traguardo importante: essere invitato come relatore al prestigioso 1° Convegno “Motor Sapiens”, un evento unico nel suo genere organizzato da Victorious, nato da un concept di Ermanno De Angelis e ospitato nella suggestiva cornice di Villa Negroni a Vezia, Svizzera.
Questo invito non è solo un riconoscimento, ma una celebrazione del percorso straordinario...
Campionato Grandi Eventi Auto storiche 2024 passa dal Museo di Collesano

Dal 10 al 13 ottobre 2024,le strade siciliane sono tornate a vivere l’emozione della Targa Florio Classica, uno degli eventi automobilistici più prestigiosi al mondo. Organizzata dall’Automobile Club di Palermo con il supporto dell’Automobile Club d’Italia e del Club Aci Storico.
Questa tappa ha chiuso il Campionato Italiano Grandi Eventi Aci Sport per auto storiche 2024,registrando...
Scatta la Targa Florio Classica ed. 2024 dal 10 al 13 ottobre

La Targa Florio Classica 2024, scatterà giovedì a Palermo, da piazza Verdi, e si concluderà domenica, sempre nel capoluogo.
Tre giorni, con un record di oltre 230 partecipanti da tutto il mondo, attraverso luoghi leggendari. Si inizierà con il particolare fascino della provincia di Trapani, dove è prevista la novità del cretto di Burri, mentre sulle Madonie l’appuntamento immancabile con...
Gran Premio “Stefano la Motta” Un grande evento a Nicosia

articolo della testata Ruote classiche.
Immaginate un weekend di gara nella Sicilia dei primi anni 50. Rumore, emozione, balle di paglia agli angoli delle case, il mito dei grandi piloti enfants du pays e anche no, il pubblico seduto sulla porta di casa a veder sfrecciare le Ferrari e le Maserati, le Osca e le Jaguar. Ecco, ora spostate le lancette 70 anni più avanti, sognano di voler ricostruire...
Raid dell’Etna -Si scaldano i motori

CATANIA – Si scaldano i motori del Raid dell’Etna – Porsche Tribute, pronto per l’edizione 2024, in programma dal 29 settembre al 5 ottobre: in giro con auto storiche per un itinerario di oltre 1000 chilometri, alla scoperta delle residenze nobiliari più esclusive e dei luoghi più autentici dell’intera Isola.
l “Raid dell’Etna”, organizzato dall’ASD Scuderia del Mediterraneo,...